Piazza Italia
La bellezza messa in piazza
La piazza da sempre è un luogo dove può avvenire un incontro, uno scambio, dove si intrecciano cultura, storia, simboli e tradizioni. E in particolare in Italia la piazza ancora oggi assume un ruolo di assoluto privilegio per garantire la continuità del patrimonio genetico della collettività a rappresentazione della vita sociale. Nel rispetto dei canoni classici, ma con massima versatilità nella scelta delle cromie, dei formati e delle diverse soluzioni costruttive, la linea Italporphyry Piazza Italia intende rievocare lo storico connubio tra i cubetti in porfido, la piazza e il “bel paese”, garantendo di fatto una perfetta simbiosi tra estetica, durevolezza, eleganza e soprattutto piacere visivo.
Scheda Tecnica cubetti in porfido ad archi contrastanti
Nome commerciale | Porfido del trentino | |||
---|---|---|---|---|
Colore | Rosso, grigio, rosso violetto e ruggine o miscele | |||
Lavorazione | Cubetti ottenuti con spacco meccanico da materiale stratificato con piano naturale | |||
TIPO (mm) |
SPESSORE (mm) |
PESO (Kg/m²) |
DESTINAZIONE D’USO POSSIBILE | SPESSORI UTILI PER POSA (mm) |
40/60 | da 40 a 60 | 100 | pedonale veicolare privato |
da 90 a 100 |
60/80 | da 55 a 80 | da 135 a 145 | veicolare leggero | da 120 a 140 |
80/100 | da 75 a 110 | da 180 a 190 | veicolare pesante | da 150 a 170 |
100/120 | da100 a130 | da 220 a 250 | veicolare pesante | da 180 a 200 |
120/140 | da 120 a 150 | da 280 a 300 | veicolare pesante arredo urbano |
da 200 a 220 |
60/80 Tozzetto |
da 40 a 60 | 100 | pedonale veicolare privato |
da 90 a 100 |
Scopri le altre linee
































